Comprendere il concetto di Doga
Doga, o yoga del cane, è una pratica unica che estende la connessione mente-corpo dello yoga tradizionale per includere i nostri compagni canini. È un'esperienza condivisa che rafforza il legame tra proprietario e animale domestico, creando un flusso di energia di cui beneficiano entrambi. A differenza del viaggio solitario di uno yogi, i partecipanti al doga, affettuosamente conosciuti come "dogis", si impegnano in pose e routine insieme ai loro cani, favorendo un'atmosfera comune di benessere.
Doga non riguarda solo le posture fisiche; è un approccio olistico al benessere che riconosce l'importanza dei nostri animali domestici nella nostra vita.
Per iniziare con doga, ti servono solo alcuni elementi essenziali:
- Uno spazio confortevole
- Un tappetino da yoga
- Il tuo cane
Facoltativamente, la musica rilassante può dare il tono a una sessione tranquilla. Che sia a casa o in classe, la chiave è garantire che il tuo cane sia a suo agio e ricettivo alla pratica. Ricorda, l'obiettivo è rafforzare il legame con il tuo animale domestico, non causare alcun disagio.
Benefici per la salute sia per l'animale domestico che per il proprietario
Partecipare al doga, o yoga per cani, offre una moltitudine di benefici per la salute che migliorano il benessere sia di te che del tuo compagno peloso. La pratica regolare può portare a un miglioramento della salute fisica, con i proprietari di cani che hanno molte più probabilità di raggiungere i loro obiettivi di esercizio. Questa attività condivisa non solo rafforza il corpo ma favorisce anche un legame più profondo tra animale domestico e proprietario.
- Rafforza la fiducia e la sicurezza: stabilire una routine con il tuo cane attraverso lo yoga può aumentare il senso di fiducia e sicurezza per il tuo animale domestico.
- Riduce lo stress: sia tu che il tuo cane potete sperimentare livelli di stress ridotti, portando a un ambiente più armonioso.
- Stimolazione mentale: Doga fornisce coinvolgimento mentale per il tuo cane, mantenendo la sua mente attiva e vigile.
La bellezza del doga risiede nella sua semplicità e nei vantaggi reciproci che offre. È una pratica che non richiede la perfezione ma piuttosto celebra la connessione e la crescita vissuta insieme al tuo animale domestico.
Incorporando doga nella tua vita, non solo controlli la salute del tuo cane, ma fai anche un passo proattivo verso la gestione del tuo stress. L'atto di accarezzare il tuo cane durante queste sessioni può abbassare i livelli di cortisolo, rispecchiando l'effetto calmante osservato con gli animali da pet terapia. Per i cani che possono essere iperattivi o che soffrono di condizioni fisiche come l'artrite, i movimenti delicati e gli allungamenti possono fornire il sollievo e la riabilitazione tanto necessari.
Vedi il link qui sotto:
Per iniziare: suggerimenti per introdurre il tuo cane allo yoga
Intraprendere il viaggio del doga con il tuo amico peloso può essere un'esperienza gratificante per entrambi. Inizia creando uno spazio calmo e invitante in cui il tuo cane si senta a suo agio. Questo potrebbe essere un angolo tranquillo della tua casa con un tappetino da yoga per te e un posto accogliente per il tuo cucciolo.
Successivamente, presenta al tuo cane il concetto di doga dimostrando pose yoga ispirate al cane. Incoraggia il tuo cane a partecipare, ma ricorda, la pazienza è la chiave. Se il tuo cane è piccolo, puoi sollevarlo delicatamente durante la tua routine, usandolo come un peso leggero, ma solo se si sente a suo agio.
Praticare il doga a casa prima di frequentare una lezione può aiutare il tuo cane ad abituarsi alla routine. Assicurati che l'ambiente sia tranquillo, magari con della musica rilassante per cani, per rendere l'esperienza il più piacevole possibile per il tuo compagno peloso.
Quando consideri una lezione di yoga per cani, tieni presente la struttura della classe e i limiti di dimensione. È importante che il tuo cane non sia costretto a svolgere alcuna attività. Se preferiscono semplicemente essere presenti e socializzare, va benissimo. Il comfort e la felicità del tuo cane dovrebbero sempre essere la priorità.
Infine, non affrettare mai il processo. Alcuni cani potrebbero accettare immediatamente la doga, mentre altri potrebbero aver bisogno di più tempo per abituarsi all'idea. Segui sempre il ritmo del tuo cane e consulta un veterinario se non sei sicuro delle sue capacità fisiche. Con il tempo e la pratica, il doga può diventare un'attività preziosa che rafforza il legame tra te e il tuo animale domestico.